Ci sono certi piatti che rimangono nel cuore: quelle belle teglie di “luminciane” (traduzione: melanzane) ripiene che ancora adesso me le sogno!!! Quanto vorrei rivivere quei momenti, quando la mia cara nonna preparava tutte ste delizie!!!!
Crescendo non potevo non chiedere la ricetta a mia nonna, considerata la mia passione per la cucina (e per il mangiare soprattutto): il problema è che, non soltanto la sua ricetta era lunghetta, ma prevedeva soffritti vari. E voi mi direte e grazie sta li tutto il buono. Lo so, ma io proprio non lo mando giù il soffritto, nel vero senso della parola: è la mia missione di vita, cucinare saporito senza rimpiangere fritti e soffritti.
Così negli anni ho messo appunto la mia versione, in chiave moderna e decisamente meno calorica e più digeribile: tanto che posso tranquillamente darla anche alle mie piccole pupotte che domani compiranno 20 mesi.
Il Moulinex Cuisine Companion in questo mi aiuta: sia nella cottura delle melanzane che nell’impasto, velocizzando i tempi. Ma come tutte le ricette che pubblico, anche questa si potrà fare senza robot: basterà una semplice vaporiera, a microonde o semplice da padella, per avere la base principale di questo piatto. Per tutto il resto, seguire dosi e procedimento come di seguito indicato.
Ingredienti per 2/3 persone:
- 1 melanzana medio grande
- 100 g capicollo di maiale (1 fettina)
- 100 g vitello (1 fettina)
- 2 cucchiai di polpa di pomodoro o passata + q.b. per la superficie
- mezza carota
- mezza zucchina
- 1/4 di cipolla
- 2 uova grandi
- 30 g formaggio grattugiato
- 50 g pangrattato + q.b. per la panatura
- goccio di latte
- prezzemolo, mentuccia, sale e olio q.b.
Procedimento:
- innanzitutto procedere con la cottura delle melanzane: lavare e sbucciare le melanzane (se piace la buccia, la si può anche lasciare), tagliarla a tocchetti e inserirla nel cestello; versare nel boccale 0,7 litri di acqua, inserire il cestello con le melanzane, chiudere il coperchio con tappo vapore al minimo; cuocere con funzione automatica steam per 30 minuti; una volta cotte, eliminare l’acqua di cottura, lasciare le melanzane raffreddare per una decina di minuti;
- nel frattempo, tritare le verdure: inserire nel boccale (non è necessario rilavarlo) la lama impasti e versare carote, cipolla e zucchina; frullare premendo pulse per circa 15/20 secondi o per il tempo necessario per ottenere un bel trito;
- procedere quindi a macinare la carne: aggiungere al trito di verdure, la carne e frullare premendo pulse per circa 30 secondi;
- procedere quindi all’impasto: aggiungere nel boccale, insieme alle verdure e alla carne, tutti gli altri ingredienti, avendo cura di aggiustare di sale e di olio; impastare in modalità manuale impostando vel. 6 per 1 minuto; si deve ottenere un bell’impasto omogeneo ma non troppo spappolato;
- versare in una teglia, spalmare sulla superficie della passata di pomodoro, spolverare la superficie con pangrattato e cuocere in forno microonde con combi 3 (max temperatura 800 w + grill) per 15 minuti; oppure in forno tradizionale a 180 gradi per 30 minuti (varia da forno a forno) coperto da un foglio di alluminio.
Servire caldo!
Buon appetito ^_^
Vuoi provare a fare questa ricetta con il Bimby?
PRESTO CONVERTITORE RICETTE BIMBY – CUISINE COMPANION – MONSIEUR CUISINE!